ESPLORA LE COLLEZIONI SRDN
SRDN Collections
Un esperimento sardo di conservazione radicale
Nell’era dell’omologazione globale, le collezioni SRDN rappresentano un atto di disobbedienza culturale:
Non un brand, ma un think tank wearable che trasmette messaggi dal passato e li stampa sul presente, per preservarli nel futuro.
Le nostre iconoclasie
・ Printed Collection — Motivi antichi e pattern tessili diventano glitch visivi: ogni capo è un frammento di memoria indossabile.
・ Artigiano — La creazione di un capo è una performance in cui l’ego dell’artista si annulla davanti alla saggezza delle mani che sanno ancora contare fili e nodi a memoria.
SRDN.STORE
Una Wunderkammer digitale: un gabinetto delle meraviglie per chi colleziona storie, non prodotti.
(Ogni acquisto finanzia ore progetto, di ricerca etnografica, di scelte assurde, rinunce dolorose e piccolissime soddisfazioni).
Chapter 0
▸ Sardegna come laboratorio – quando il design incontra la cultura, nasce un prototipo replicabile che può rafforzare economie minori e preservare identità.
▸ Design come traduzione – trasposizione di codici, semplificazione e modernizzazione rispettosa.
▸ Stile come atto politico – ogni capo è, a tutti gli effetti, un trattato di resistenza culturale.
Per chi
▸ Per chi si veste con significato
▸ Per i buyer che cercano storie prima dei capi
▸ Per le istituzioni che scommettono sulla cultura
▸ Per chi, su SRDN.STORE, non vuole acquistare un outfit né appartenere a un “club”, ma desidera firmare un manifesto
Statistiche scomode
Le tradizioni tessili mediterranee stanno lentamente scomparendo.
Molti artigiani non hanno eredi pronti a raccogliere il loro sapere.
Studi empirici mostrano che la pressione sulla produttività immediata – soprattutto in Italia – ha spesso soffocato la trasmissione organica delle competenze.
L’urgenza del “produrre” ha lasciato poco spazio al saper fare davvero: all’osservazione, all’apprendimento, alla continuità di un mestiere.
È da qui che nasce SRDN.STORE, una boutique digitale che tenta di rilanciare — o almeno preservare — il valore culturale di ciò che rischia di sparire, trasmettendo in simboli, su codici e linguaggi visivi contemporanei.
Avvertenze: la produzione degli item SRDN è completamente inutile per chi misura tutto in numeri senza attribuirne valori umani.
Un capo, 10.000 anni
Le collezioni SRDN sono storie moderne cucite con significati antichi.
Anche una semplice t-shirt può portare addosso il peso – e la bellezza – di seimila anni di storia.
Le collezioni SRDN hanno un suono.